Scopri la collezione Approach
Gente Rock
10 esperti e appassionati di alpinismo hanno testato la scarpa da avvicinamento AKU Rock DFS GTX.
Scopri come la hanno usate e cosa ne pensano.
DOMANDE E RISPOSTE
A cosa servono le scarpe da avvicinamento?
A cosa servono le scarpe da avvicinamento?
Le scarpe da avvicinamento sono progettate per i climber che devono camminare su terreni misti prima di raggiungere la roccia, combinando leggerezza e trazione.
Come scegliere le scarpe da avvicinamento?
Come scegliere le scarpe da avvicinamento?
Quando scegli le tue calzature da avvvicinamento assicurati che abbiano le caratteristiche sotto:
- Versatilità: combinate tra le funzionalità delle scarpe da trekking e quelle delle scarpe da arrampicata, sono adatte per vari tipi di terreno.
- Suola Adatta: Hanno suole in gomma con un buon grip, progettate per offrire trazione su rocce e superfici scivolose.
- Comfort e Supporto: Offrono un buon supporto per il piede, rendendole comode per lunghe camminate, senza sacrificare la sensibilità necessaria per l'arrampicata.
- Design Leggero: Rispetto agli scarponi da trekking, sono generalmente più leggere e flessibili, facilitando i movimenti.
- Tomaia Resistente: Realizzate con materiali resistenti all'abrasione, proteggono i piedi da detriti e roccia.
- Chiusura Sicura: Molti modelli hanno sistemi di allacciatura che permettono una vestibilità personalizzata.
Le scarpe da approach sono adatte anche per l'hiking?
Le scarpe da approach sono adatte anche per l'hiking?
Le scarpe da avvicinamento possono essere utilizzate anche per l’hiking, ma dipende dal tipo di percorso che hai in mente di affrontare.
Le scarpe da approach sono pensate per:
- Sentieri tecnici o rocciosi, dove serve molta aderenza e precisione
- Escursioni brevi o giornaliere, su terreno vario ma non troppo fangoso o bagnato
- Se vuoi una scarpa più leggera e precisa rispetto a uno scarpone da hiking
- Quando serve una buona protezione della punta e aderenza su roccia
Se invece i sentieri che affronterai sono fangosi, innevati o con erba scivolosa e sono particolarmente accidentati e pensi di utilizzare la tua calzatura anche per più giorni, allora è sicuramente meglio orientare la tua scelta verso uno scarpone classico, che offrirà maggiore sostegno a piede e caviglia, stabilità e ammortizzazione.