
Le montagne allora e oggi
Le montagne sembrano immobili ed eterne ma il loro significato cambia nel tempo a seconda dello sguardo di chi le incontra.
Le montagne sembrano immobili ed eterne ma il loro significato cambia nel tempo a seconda dello sguardo di chi le incontra.
Il documentario narra l’eccezionale prima ascesa da parte di due alpinisti di una delle ultime cime inviolate rimaste al mondo: una montagna di rifiuti, quella che ognuno di noi contribuisce...
Come unire il volo libero in parapendio con l'escursionismo in montagna
Video girato nel deserto di Błędów detto il "Sahara Polacco". Un deserto che si estende per 33 chilometri quadrati e originato dalla presenza, un tempo, di industrie pesanti.
Per il lavoro nei cantieri di alta quota Giovanni e Paolo Curzel, protagonisti della trasmissione televisiva Falegnami ad Alta Quota, hanno scelto il comfort di AKU.